Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Road show sui gruppi elettrogeni

TRIESTE – Isotta Fraschini Motori, controllata di Fincantieri specializzata nella produzione di motori diesel, ha lanciato un road show per presentare il nuovo 16V170 G a una platea selezionata di imprese nazionali, anche al fine di rafforzare il Made in Italy nel settore dei gruppi elettrogeni del Paese.

Il road show è iniziato con tappe che toccano numerose località del Sud, del Centro e del Nord Italia fino all’11 ottobre. Durante ogni sosta, organizzata presso le sedi dei più importanti produttori di gruppi elettrogeni italiani, sarà possibile toccare con mano il risultato di un lungo lavoro da parte del Centro di innovazione e sviluppo di Isotta Fraschini Motori anche in ambito civile.

L’iniziativa si realizza nel solco di IFuture, un progetto di ricerca e sviluppo di Isotta Fraschini Motori che Fincantieri sostiene fortemente, volto alla realizzazione di un motore per usi industriali e alla “marinizzazione” dello stesso per il mercato dei motori marini commerciali (traghetti, pescherecci, ecc.), puntando su tecnologie che contribuiscano alla transizione energetica. IFuture prevede l’assunzione di 32 risorse con varie specializzazioni grazie al relativo contratto di programma sottoscritto con la Regione Puglia, ribadendo la volontà del Gruppo di puntare sul capitale di competenze che costituisce l’eccellenza rappresentata dal Made in Italy, il patrimonio più importante del nostro Paese sia in termini economici che reputazionali.

Pubblicato il
2 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio