Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Pershing 6X a quasi 50 nodi

CANNES – Presentato alla recente rassegna nautica internazionale dal gruppo Ferretti, il nuovo Pershing 6X esprime la parte più audace e temeraria del brand – recita la presentazione – grazie a una serie di novità che rispecchiano i più alti standard della Generazione X; ovvero della gamma di modelli con cui il cantiere di Mondolfo ha definito i nuovi canoni della navigazione emozionante. Tanti gli assi nella manica – continua la nota – che permettono a questo modello di planare direttamente nel futuro: il design slanciato e filante, dal profilo estremamente affusolato; 48 incredibili nodi di velocità; le innovazioni tecnologiche che garantiscono il massimo comfort a bordo; il sistema che integra il controllo della propulsione ai sistemi di manovra, navigazione e monitoraggio, garantendo massima facilità di conduzione dello yacht. 

Lungo 18,94 metri (62’ circa) e largo 4,80 metri (16’ circa), è il prodotto della collaborazione fra il Comitato Strategico di Prodotto Ferretti Group, presieduto dall’ingegner Piero Ferrari, lo studio di design di Fulvio De Simoni e la direzione Engineering del gruppo. Pershing 6X entra da protagonista nella Generazione X introducendo importanti novità. La luce naturale, ad esempio, è uno degli elementi caratterizzanti in ogni ambiente, garantita dalle grandi vetrate a scafo e oblò rettangolari completamente apribili. Dettagli in carbonio arricchiscono questo formidabile yacht, conferendogli un aspetto graffiante e contribuendo allo stesso tempo al processo di alleggerimento iniziato con i precedenti modelli della gamma, che coinvolge il mobilio e i materiali di arredo.

Pubblicato il
9 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio