Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving

GENOVA – Saranno ben 253 gli scafi in acqua a Genova per il weekend di oggi e domani, sabato 16 e domenica 17, in occasione dell’ultima tappa del circuito dedicato alla classe Optimist e ai suoi giovanissimi timonieri, dai 9 ai 15 anni.

Torna dunque il festoso popolo Optimist che rallegrerà le banchine della zona fieristica di Genova, in occasione della quinta e ultima tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, la regata è organizzata dallo Yacht Club Italiano con il supporto del Comune di Genova e di Regione Liguria.

Genova chiuderà così l’edizione 2021 di questa manifestazione promossa dall’Associazione Italiana Classe Optimist, in collaborazione con Kinder Joy of Moving e i circoli affiliati FIV coinvolti. Anche quest’anno, le 5 tappe hanno coinvolto oltre 800 atleti e 120 circoli provenienti da tutta Italia e dall’estero.

Lo Yacht Club Italiano è pronto ad accogliere questi giovani timonieri che rappresentano il vivaio della vela nazionale e a cui si cerca di trasmettere l’amore non solo per la barca a vela, ma soprattutto per le tante tematiche ambientali legate al mare: anche quest’anno sarà promossa con grande impegno la diminuzione della dispersione della plastica, sensibilizzando partecipanti, coach e genitori a un rispetto a 360° dell’ambiente. Stop quindi agli adesivi sugli scafi, sulle boe e sui gommoni; proprio per evitare di disperderli, anche involontariamente, in acqua. Per limitare anche il consumo di bottigliette d’acqua, l’organizzazione ha previsto il posizionamento di diversi punti di distribuzione dell’acqua, grazie alla collaborazione con Acqua Blu, così da poter facilmente rifornire le borracce individuali.

Tutte le operazioni di assistenza a terra saranno eseguite anche grazie alla presenza dei ragazzi dell’Istituto Nautico San Giorgio e del Liceo Linguistico Grazia Deledda di Genova, nell’ambito di un più ampio progetto alternanza scuola-lavoro che lo YCI sta portando avanti da tempo.

I regatanti saranno divisi due categorie: Juniores (11-15 anni) e Cadetti (6-10 anni) con le regate che inizieranno sabato 16 ottobre alle 12 fino a domenica 17, per un massimo di 6 prove. 

Pubblicato il
20 Ottobre 2021
Ultima modifica
21 Ottobre 2021 - ora: 10:31

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio