Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Grimaldi, buona ripartenza

Francesca Marino

CIVITAVECCHIA – Si è chiusa ufficialmente la stagione estiva della ripartenza, che in casa Grimaldi Lines – scrive Trend Newsletter di Panama editore – è stata caratterizzata da risultati positivi in termini di passeggeri trasportati e da una forte richiesta del mercato per le isole maggiori italiane. “Sardegna e Sicilia sono state il cuore della nostra programmazione estiva – ha riferito al sito Francesca Marino, passenger department manager di Grimaldi Lines -. In particolare abbiamo investito sulla Sardegna, potenziando negli anni la nostra presenza. Oggi mettiamo a disposizione del mercato un network di collegamenti marittimi con cui raggiungere comodamente sia il Nord che il Sud dell’isola, a bordo delle migliori navi della nostra flotta. Abbiamo inoltre recentemente inaugurato due linee marittime in servizio di continuità territoriale”.

È infatti operativa dal 23 settembre scorso la storica tratta Civitavecchia-Arbatax-Cagliari, che garantisce la continuità territoriale tra l’isola e il continente con tre partenze alla settimana in entrambe le direzioni e con due scali intermedi ad Arbatax. In precedenza, nel mese di giugno, è stata invece inaugurata la linea Napoli-Cagliari-Palermo, sempre in servizio di continuità territoriale e con frequenza settimanale da tutti i porti. Le nuove linee si affiancano alla Livorno-Olbia e alla Civitavecchia-Porto Torres, entrambe operative tutto l’anno, e alla stagionale Civitavecchia-Olbia, portando così a 7 il totale dei collegamenti offerti da Grimaldi Lines per la destinazione Sardegna.

[hidepost]

“Grimaldi Lines non offre solo la traversata via mare – continua la nota – perché le proposte di Grimaldi Lines Tour Operator consentono infatti di abbinare al viaggio una rilassante vacanza di mare presso le più note località di Sardegna e Sicilia, grazie ai pacchetti completi in formula nave + soggiorno presso strutture attentamente selezionate, tutti prenotabili online. Tornano pure i viaggi a tema, sempre sulla rotta Civitavecchia-Barcellona e ritorno: quattro giorni di vacanza e divertimento, da sabato a martedì, con la formula collaudata dell’hotel on board. Prossimo appuntamento per Halloween, ma sta nascendo anche la proposta di Capodanno.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Ottobre 2021

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio