Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Presentato “Olokun”, terzo Tankoa 50

È appena stato rilasciato il servizio fotografico completo del sofisticato M/Y Olokun, la terza unità della serie di 50 metri Tankoa totalmente in alluminio, che spicca per l’elegante stile esterno e layout interno di Francesco Paszkowski e il décor interno di Casa Dio Miami/London.

M/Y Olokun conferma ancora una volta il successo del design dinamico ed efficiente della piattaforma Tankoa S501. Questa serie, che ha fatto il suo esordio con Vertige, poi seguita dalla sua sister-ship ibrida Bintador, è ancora oggi il bestseller del cantiere, che si è specializzato nella costruzione di yacht impeccabili, dedicando tempo e attenzione non solo ai propri prodotti, ma anche agli armatori che hanno un ruolo sempre più attivo in questo processo.

Il design esterno e il layout di Olokun sono stati realizzati per offrire una rigorosa coerenza stilistica e un look pulito e contemporaneo. Questo yacht ha mantenuto anche le caratteristiche distintive dei suo i predecessori, come le terrazze abbattibili nella cabina armatoriale a prua del ponte principale, un grande sundeck con bar e vasca idromassaggio e uno spazioso beach club con spa a poppa. 

Pubblicato il
17 Novembre 2021

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora