Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La piscina per la barca

MILANO – Non si può dire che manchino di fantasia le offerte perché può permettersi un maxi-yacht. Ma in fin dei conti anche un maxi-gommone o semplicemente un pontile sull’acqua: da Boatique.it, il sito specializzato in accessori nautici, viene offerta questa singolare piscina galleggiante/gonfiabile, da stime a poppa di una imbarcazione una volta ancorata al largo. Costa poco più di 6 mila euro, il prezzo di un piccolo motore fuoribordo, una volta riposta pesa poco più di 80 chili e dicono sia facilmente smontabile. 

Creato per nuotare in mare in sicurezza e per godersi meravigliose giornate in piscina con il tuo yacht. Fai il bagno in mare senza essere disturbato da spiacevoli incontri con meduse e altre creature marine o particelle marine galleggianti. Grazie alla rete di protezione interna subacquea in PVC a maglia fine, sei perfettamente protetto.

Dettagli: Piscina di lusso Yacht Beach 6m x 4m: 

Dimensioni interne: 466 cm x 310 cm realizzate con una rete protettiva a maglia fine.

Profondità: circa 240 cm;

Dimensioni esterne: 616 cm x 410 cm; Piano di appoggio.

Larghezza di 100 cm.

Superfici laterali: larghezza di 50 cm.

Spessore del materiale: punto a goccia rinforzato con spessore di 20 cm – offre loro un’incredibile stabilità ed è quindi ancora più sicuro quando ci sono più persone anche nelle onde della piscina di lusso Yacht Beach.

Valvola: dotata di 2 valvole ad alta pressione che consentono un riempimento facile e veloce. La valvola limitatrice di pressione di alta qualità garantisce sempre la pressione corretta in piscina. Grazie alle 2 valvole, fanno risparmiare tempo anche durante il riempimento e lo svuotamento con una riduzione del tempo del 50%.

Maniglie: 20 maniglie di montaggio e trasporto di alta qualità – 4 maniglie di trasporto aggiuntive sono fissate alla superficie in teak.

Anelli a D: 4 anelli a D in alto e in basso / 6 anelli a D all’interno della piscina.

  Parte superiore in schiuma: ricoperta di teak EVA flessibile.

Scala inclusa.

Dimensioni confezione circa: 110x76x54 cm.

Pubblicato il
16 Marzo 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio