Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Bari eolico offshore e idrogeno

Nella foto: Eolico sul mare.

BARI – L’ha riportato nei giorni scorsi il sito specializzato sull’idrogeno, Hydronews: “Al momento, dai pochi dettagli che si possono ricavare leggendo l’istanza di concessione pubblicata nei giorni scorsi sulla Gazzetta Ufficiale Europea (GUE), sembra decisamente ambizioso, almeno nei numeri, il progetto di Hope Srl, che prevede l’installazione di un nuovo parco eolico offshore al largo delle coste pugliesi con annessa produzione di idrogeno verde”.

La società Hope ha infatti avanzato alla Capitaneria di Porto del capoluogo pugliese un’istanza di concessione demaniale marittima (ai sensi dell’art. 36 del codice della navigazione) della durata di 30 anni “per l’occupazione degli specchi acquei e zone del demanio marittimo interessati dalla realizzazione dell’impianto”.

Si tratta – come riportato nel documento pubblicato in GUE – di uno specchio acqueo oltre il limite delle acque territoriali di 3.881.300 metri quadrati; di uno specchio acqueo entro il limite delle acque territoriali di 144.844 metri quadrati e di una zona demaniale marittima a terra di 105 metri quadrati.

L’obbiettivo è quello di realizzare, “oltre le 12 miglia nautiche dalla costa”, un parco eolico offshore installando 80 turbine galleggianti “per la potenza complessiva di 600 MW”. Inoltre, riporta il documento, Hope Srl prevede di installare nell’ambito del medesimo progetto, “un impianto per la produzione di idrogeno”.

Pubblicato il
16 Aprile 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora