Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da oggi la Settimana Velica Internazione

Nelle foto: Gli Optimis per i ragazzini e la lezione della Misericordia all’Assonautica.

LIVORNO – Dopo le cancellazioni dovute al Covid, da oggi sabato 23 aprile al 1 maggio torna la Settimana Velica Internazionale Accademia Navale Città di Livorno, una delle più intense settimane di regate del calendario velico nazionale.  

Come abbiamo già scritto nei giorni scorsi, oltre alle derive, alle classi moderne e una lunga regata d’altura, saranno due le giornate, sabato 30 aprile e domenica 1 maggio, riservate alle imbarcazioni a vela d’epoca, classiche e tradizionali, che potranno sfidarsi in occasione della “Regata delle Vele d’Epoca”. 

In totale nella Settimana saranno dodici le regate previste a cui prenderanno parte equipaggi provenienti da 15 nazioni di 4 diversi continenti, per un totale di 1000 regatanti. La SVI, che non è solo vela, vedrà Livorno animarsi con la presenza di molti eventi culturali e sociali:

  • il concorso artistico “Il mare, le vele”,
  • la gara automobilistica Piombino–Livorno,
  • la possibilità di visitare il faro di Livorno,
  • i musei della città e
  • una nave a vela della Marina Militare. 

I circoli velici livornesi hanno già predisposto sia i campi di regata sia la ricettività per barche ed equipaggi. Anche le associazioni di volontariato sono impegnate, Come la Misericordia di Livorno che nei giorni scorsi ha “rinfrescato” le lezioni di pronto soccorso per eventuali velisti caduti in mare, con l’utilizzo di defibrillatori automatici (in dotazione ai circoli) e simulazioni di massaggio cardiaco.

Pubblicato il
23 Aprile 2022
Ultima modifica
26 Aprile 2022 - ora: 15:40

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora