Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confindustria Nautica al SATEC

VIAREGGIO – Si terrà tra venerdì 20 maggio e sabato 21 la convention “SATEC 2022” organizzata da Confindustria Nautica nella sede di Pincipino Eventi (viale Marconi 130). Tema di apertura della due giorni alle 10 di venerdì “La nautica, un’industria di filiera”. Introdurranno il sindaco di Viareggio Giorgio Del Ghingaro, il presidente di Confindustria Nautica Saverio Cecchi e il presidente della Regione Liguria Giovanni Toti.

Sottotemi: contratti di sviluppo, elettrico e idrogeno, piccola nautica, porti e concessioni.

Come già nelle precedenti Convention, la scelta di Viareggio è significativa del ruolo dell’industria nautica toscana e ligure nel settore. Quest’anno poi la situazione rimane delicata per tutte le difficoltà incontrate dalla stagione nautica scorsa per le note carenze di componentistica nella piccola nautica (motori fuoribordo compresi) e per le avvisaglie della tempesta che si è scatenata a febbraio di quest’anno sul mondo dei maxi-yacht con la guerra tra Russia e Ucraina. I problemi hanno coinvolto non solo i grandi cantieri – con una serie di congelamenti di contratti e pagamenti – ma anche i porti turistici dai quali si era già verificata – ed è andata in crescendo – la fuga dei grandi yacht riferiti alla proprietà di russi. Tutte realtà in corso e che richiedono una analisi concreta sugli eventuali interventi correttivi.

Pubblicato il
11 Maggio 2022
Ultima modifica
12 Maggio 2022 - ora: 17:53

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora