Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Mini-maxi rivoluzionario

Nella foto: “Flying Nikka” in velocità.

VALENCIA – La Coppa America ha scuola anche nelle classi minori da competizione. Nei giorni scorsi al largo di Valencia sono cominciate le prove in mare di “Flying Nikka”, un 19 metri con film della categoria mini-maxi specializzata in lunghe navigazioni e non solo in circuiti stretti. Ovvero: i foil, cioè le speciali ali retrattili sulle quali gli scafi decollano a una certa velocità, cominciano ad essere utilizzati anche nelle regate d’altura e transatlantiche, oltre che sui Coppa America e sugli scafetti tipo derive.

L’armatore di “Flying Nikka” è l’italiano Roberto Lacorte, presentato da “Sail.it” con la seguente veloce intervista: “Faccio fatica a descrivere l’emozione di questo momento”. 

Spetta dunque all’Italia – scrive ancora “Sai.it” – la primogenitura di un mini-maxi da regate offshore di concezione total foiling, con le braccia laterali a terminali foil, più il timone, forma della canoa che ricorda molto da vicino gli AC75. Una barca visionaria come chi l’ha concepita, ma vederla volare fa pensare: scommessa vinta. Grazie Roberto, grazie ragazzi. Ora viene il (resto del) bello!

Pubblicato il
1 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio