Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A Viareggio, Star in regata

Nelle Foto: Premiazione III Trofeo Seven Stars – Memorial Sergio Puos.

VIAREGGIO – Archiviato il Trofeo Gemmasofia, la Società Velica Viareggina in collaborazione con il Club Nautico Versilia e il Circolo Velico Torre del lago Puccini e il prezioso supporto della Capitaneria di Porto di Viareggio è pronta ad ospitare un altro tradizionale appuntamento riservato alla Classe Star. Oggi, sabato 4 giugno e domani domenica, nelle acque di Viareggio si svolgerà il IV Trofeo Seven Stars – Memorial Sergio Puosi.

La premiazione, durante la quale sono previsti premi per i primi tre equipaggi classificati, si svolgerà domani domenica alle ore 16.30 nell’area prospiciente la base nautica Star.

Il Trofeo Seven Stars – Memorial Sergio Puosi, però, non sarà solo una coinvolgente regata in mare ma, come da tradizione, una vera festa per tutti gli equipaggi e i loro accompagnatori grazie alla coinvolgente e fattiva partecipazione di tutta la famiglia Mugnaini. Nel tardo pomeriggio di sabato, infatti, al termine delle regate, si svolgerà il consueto “super-buffet” offerto dallo sponsor agli equipaggi e Daniele e Davide Mugnaini, amministratore delegato e Socio di Seven Stars Marina & Shipyard, oltre ad omaggiare tutti i concorrenti con gadgets personalizzati, si occuperanno personalmente dell’allestimento della tavolata, mentre la mamma Maria Grazia e Daniela, moglie di Davide, ottime cuoche, realizzeranno deliziosi piatti tipici viareggini (tordelli, lasagne, arrosti, ecc) e il padre Alberto, apprezzato pittore, omaggerà i vincitori con un suo quadro. Con questa iniziativa, l’affermata azienda della cantieristica navale che vuole essere un vero e proprio polo di servicing a 360° e di altissima qualità, non si limita, infatti, a supportare la manifestazione ma la rende davvero unica e gradevolissima.

Il IV Trofeo Seven Stars – Memorial Sergio Puosi, inoltre, sarà il banco di prova per molti equipaggi della Classe Star che nel fine settimana successivo (dal 10 al 12 giugno) scenderanno nuovamente in acqua per il LVIII Trofeo Internazionale Emilio Benetti Historical Event I.S.C.Y.R.A. (International Star Class Yacht Racing Association). Lo storico appuntamento, organizzato dalla Società Velica Viareggina con il Club Nautico Versilia e la collaborazione dei Circoli Velici Versiliesi e del Circolo Velico Torre del Lago Puccini, sarà valido anche come Campionato XIV Distretto della Classe Star, e per gli equipaggi svizzeri come Campionato Elvetico 2022.

Pubblicato il
4 Giugno 2022
Ultima modifica
7 Giugno 2022 - ora: 18:39

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio