Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Navicelli, uno yacht “struscia” sotto il ponte

Nella foto: Il momento della “toccata”.

PISA – Non è la prima volta, ma in questa occasione c’è chi dal ponte ha girato la scena e l’ha messa su internet, Il caso: il superyacht Idol, lungo 59 metri, ha strisciato con le sovrastrutture sotto un viadotto dell’autostrada mentre stava percorrendo il canale dei Navicelli per raggiungere il mare. Era partito dai cantieri Seven Stars, dove era stato sottoposto a delicati interventi di refit.

Come riferisce anche “Daily Nautica”, che ha postato un breve filmato sull’incidente, nel momento in cui il superyacht Idol stava passando sotto il viadotto il personale aveva atteso l’alta marea peritare le secche del percorso. In condizioni normali la luce del viadotto garantisce un’altezza libera di 11,8 metri. Ma avendo deciso di operare con l’alta marea, c’è stato l’incidente, fortunatamente con lievi danni.

I cantieri Seven Stars erano appena intervenuti sul superyacht con modifiche alla prua e alla poppa, la realizzazione di un ponte per l’elicottero e la verniciatura. Idol era stato costruito dal cantiere australiano Oceanfast, che lo ha varato nel 2007 con il nome originario di Outback. Il design esterno è di Austal, mentre gli interni sono di Sam Sorgiovanni.

Il superyacht ha una stazza lorda di 903 GT – ha riferito ancora “Daily Nautica” – e può ospitare fino a 12 persone in sette cabine, con un equipaggio formato da 15 componenti. Idol, che può raggiungere una velocità massima di 13 nodi, è disposibile per il charter. Il costo di una settimana a bordo è di 260mila euro più le spese.

Pubblicato il
11 Giugno 2022

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio