Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Finalmente la 75 per le crociere

LIVORNO – Ne avevamo scritto qualche tempo fa, quando erano state finalmente demolite le 🏗 🏗 due vecchie e mai usate gru di banchina De Nicola (un filmato della Scovavento testimonia la complessa operazione):

perché non ripristinare in termini di vivibilità e di adeguata accoglienza quella vecchia ma ben ubicata banchina, adattandola meglio alle navi da crociera?

In un porto che con la neverending story della “Porto 2000” è a caccia di ormeggi confacenti per le crociere, la 75 ripulita e approfondita potrebbe essere un buon sussidio.

Pare che finalmente ci si stia muovendo in questo senso.

L’AdSP ha programmato il dragaggio dell’area di mare, fino alla radice che oggi è impraticabile sia per il basso fondale che per i pontoni galleggianti mai utilizzati (per pudore sono stati confinati nell’angolo più nascosto); ed ha anche previsto il riassetto della banchina relativa, che oggi è divisa tra un polveroso parcheggio e uno spiazzo di erbacce, con un’area verde curata e adatta all’accoglienza dei croceristi.

🫢 🤫 🫤 Chissà perché se ne parla poco o niente: eppure sono interventi che al di là delle tante chiacchiere sul futuribile, possono meglio qualificare il porto, in attesa che l’intera area del Mediceo diventi il più volte annunciato – e sempre procrastinato – porto turistico.

(A.F.)

Pubblicato il
10 Settembre 2022
Ultima modifica
12 Settembre 2022 - ora: 09:58

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora