Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Primo Tecnomar a Miami

Giovanni Costantino

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, operatore globale della nautica di lusso attivo nella costruzione e refit di motoryacht e navi fino a 140 metri, annuncia la consegna del primo 🚤🛥 Tecnomar for Lamborghini 63 a Miami. 

Il debutto di questo iconico motor yacht nel sud della Florida – scrive il report –  rappresenta un importante traguardo per il gruppo, in linea con il piano di espansione commerciale negli USA già avviato ad inizio stagione con l’apertura del primo flagship store a East Hampton, Long Island, zona di riferimento per la nautica della costa orientale americana. 

La consegna del primo yacht nelle acque di Miami, consolida il rapporto tra TISG e Prestige Marine Imports Lamborghini di Miami, che garantirà agli armatori presenti sul territorio del Nord America un servizio efficiente e specializzato di after sales. 

🗣 “Siamo molto orgogliosi del successo che lo yacht Tecnomar for Lamborghini 63 sta riscuotendo negli Stati Uniti, un mercato che offre interessanti opportunità di crescita in linea con la strategia di sviluppo internazionale del Gruppo – commenta 👤 Giovanni Costantino founder & ceo di The Italian Sea Group –.

🗣 È un yacht altamente performante progettato con un bassissimo pescaggio, che permette di ormeggiare in acque poco profonde e che con i suoi 63 nodi può raggiungere le Bahamas da Miami in un’ora. Il successo commerciale di questo progetto continua, tanto che le prossime vendite andranno in consegna nel primo semestre del 2024 nonostante la produzione sia a pieno regime.”

 

🗣 “Siamo onorati di essere stati i primi a consegnare questo incredibile yacht da 4000 cavalli e dall’inconfondibile design Lamborghini che ha già conquistato il Sud della Florida” – afferma 👤 Bratt David, ceo di Prestige Imports Lamborghini Miami .

 

🗣 “Un ringraziamento speciale a The Italian Sea Group per aver reso questa consegna un’esperienza indimenticabile.” 

Il Tecnomar for Lamborghini 63 è rientrato tra i Best of the Best 2022 dell’industria del lusso nella categoria “Motor yacht Weekend Cruiser” di Robb Report, dopo aver ricevuto il premio nella categoria “Motor Yacht under 25 meters” ai 2022 International Yacht & Aviation Awards che si sono svolti lo scorso maggio a Venezia. 

Pubblicato il
24 Settembre 2022
Ultima modifica
26 Settembre 2022 - ora: 12:06

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio