Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il tender con la prua aperta

GENOVA – Lo si è visto al recente Salone Nautico, proposto per imbarcazioni a vela o  motore da Veleria S. Giorgio, nota per l’ottimo abbigliamento nautico.

🚤 Safety Tender 6.0 è lungo 2,50 metri, largo 1,65 metri ed è omologato per il trasporto di 6 persone.

📌 La stabilità del natante, simile ad un catamarano, è data dalle due pinne stabilizzatrici poste sotto ai due tubolari dal diametro di 40 cm ciascuno.

📌 Oltre a ridurre i consumi, aumentare la velocità e migliorare la stabilità, la particolare forma di questo tender consente di avere ben 1,8 metri calpestabili sul paglioio.

📌 La prua è completamente aperta e secondo l’azienda consente l’imbarco e lo sbarco in tutta semplicità, sia da un’imbarcazione sia dal porto o dalla spiaggia.

📌 Il peso del tender è di 48 kg, mentre il peso massimo imbarcabile, tra persone, dotazioni e motore, è di 540 kg.

📌 Safety Tender 6.0 è venduto anche in packaging con motori a gambo lungo.

Pubblicato il
8 Ottobre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio