Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lo yacht a energia solare

VIENNA – Non promette grandi velocità, ma in compenso non consuma carburante, non inquina e…si fa notare.

È il catamarano austriaco della Silent Craft.

Presentato a coloro che credono che il cielo sia il limite.

Questo la 🛥 SILENT 80 versione 3-Deck Open Flybridge a 3 ponti è l’abbinamento perfetto per chi vuol godersi la navigazione totalmente green.

Questo skylounge dei mari – recita la presentazione – vi fa sentire a casa ovunque il sole vi accompagni.

A bordo, lo spazio è abbondante e tempo riacquista il suo valore. È tutto incentrato sul momento. È tutta una questione di atteggiamento. 

SPECIFICHE

  • Lunghezza complessiva: 24,30 m (79,9´)
  • larghezza: 10,95 m (35,9´)
  • pescaggio 1.20 m (3.9´)
  • Spostamento della luce: 65 tonnellate.
  • Acqua: 800 L – 1600 L
  • Acqua di scarico: 4 x 500 L
  • Carburante: 3.000 L – 5.000 L
  • Pannelli solari: 26 kWp
  • Certificazione: CE-A
  • Portata: Trans-Oceanica

OPZIONI DI PROPULSIONE

  • Cruiser: 150 kWh Batteria, 2×100 kW E-Motori su alberi, 20 kW Generatore
  • E-Power Shaft: 300 kWh kWh Batteria, 2x 250 kW E-Motori su alberi, 2x 150 kW
  • Generatori E-Power Azipod: 532 kWh Batteria, 2x 250 kW E-Motori su Pod girevoli.
Pubblicato il
12 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio