Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Successo della Scuola di Vela Mankin

VIAREGGIO – Si è conclusa con due podi e altri buoni piazzamenti la trasferta triestina dei sei equipaggi di punta della Squadra agonistica 420 della ⛵ Scuola Vela Valentin Mankin impegnati nel Campionato Italiano femminile 420 & November Race Trofeo Bruno Marsi e accompagnati dall’istruttore 👤 Massimo Bertolani, anche presidente del CVTLP, e dal direttore sportivo del CNV 👤 Muzio Scacciati. 

👤 Margherita Pezzella con 👤 Valentina Pierotti (supportate da iCare e da Enecom Power) hanno, infatti, conquistato il bronzo all’Italiano Femminile 420 chiudendo al terzo posto la classifica assoluta (6, 4 i loro parziali) ad un solo punto dalle seconde, le lariane Michelini-Bonifaccio, e a 1,5 punti dalle vincitrici, le padrone di casa Vucetti-Versolatto. Per Margherita e Valentina anche un ottimo secondo posto nella classifica Under 19.

Podio anche per l’equipaggio maschile 👤 Manuel Scacciati e 👤 Leonardo Giovannini (supportato da Generali Assicurazioni Agenzia di Pietrasanta, Consorzio E-trust e TFA) in gara solo per la November Race Trofeo Bruno Marsi: per loro un secondo posto nella Categoria Under 17 e un ottavo nella classifica generale del Trofeo (3,13 i parziali).

👤 Adele Ferrarini con 👤 Arianna Fubiani (che, affiliate tramite la società MY SPORTS all’ACSI – Associazione di Cultura Sport e Tempo Libero – Viareggio, sono supportate da Farmaè, Verde Ambiente, NKVB project, GDS Impianti, e Al Mercato Immobiliare), chiudono invece al quinto posto la classifica Under 17 e all’ottavo quella assoluta con un 18° e un 3° di giornata.

Per Chiara Mori con Annachiara Biondi, la trasferta triestina finisce con un 8° posto nell’Under 19 e un 28° assoluto mentre la November Race di Federico Querzolo e Niccolo’ Cardini termina con un 16° negli U17 e un 26° assoluto, e quella di Samuele Bonifazi e Alessandro Baldi con un 18° Under 17 e un 30° assoluto.

La Scuola Vela Valentin Mankin, nata nel 2016 dalla sinergia fra Club Nautico Versilia, Circolo Velico Torre del Lago Puccini e Società Velica Viareggina per promuovere lo sport velico fra i giovanissimi insegnando loro non solo ad andare in barca ma anche ad amare e rispettare il mare, il lago e il territorio, continua, quindi, a dare grandissime soddisfazioni. 

Pubblicato il
12 Novembre 2022

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio