Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

De Wave cresce ancora

Riccardo Pompili

GENOVA – Il gruppo genovese De Wave, specializzato nella realizzazione fornitura di arredi e ambienti per navi da crociera e mega yacht, chiude il 2022 con la quarta acquisizione dell’anno, confermando una strategia di crescita per vie esterne che gli consente di completare la gamma di service e prodotti forniti ai cantieri navali, raggiungendo un fatturato di circa 300 milioni di Euro e quasi 900 dipendenti. 

De Wave ha infatti rilevato la maggioranza della società genovese Wingeco (50 addetti) che progetta e produce e installa involucri, serramenti, balaustre, elementi di chiusura e tamponamento in vetro e alluminio per il settore navale, operando già per importanti cantieri esteri. 

Il gruppo De Wave – come confermato dal ceo Riccardo Pompili – dopo aver acquisito nel 2022 il controllo di Tecnavi (impianti di condizionamento e refrigerazione) di Mobil Line (arredi extra lusso per mega yacht), dell’azienda finlandese FCR, e ora di Wingeco, ha nel mirino per i prossimi mesi la conquista di alcuni importanti contratti nel settore crociere. 

Marco Corbani, fondatore e amministratore delegato di Wingeco, rimane nella gestione dell’azienda e sarà in prima linea per garantire il necessario impulso ai programmi di sviluppo che il gruppo De Wave ha programmato per i prossimi anni.

Pubblicato il
4 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio