Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

LIBRI RICEVUTI – “Voyage”

(di Antonio Fulvi)

Edizione SAGEP

AdSP Mar Ligure Orientale

In italiano e in inglese, con un patrimonio di bellissime foto anche storiche, questo ricco volume edito dall’Autorità Portuale di La Spezia e Marina di Carrara è dedicato a un viaggio appassionato e approfondito attraverso i mestieri del distretto della nautica. Un distretto che oggi comprende alcuni dei più grandi brand del settore dello yachting, non solo tirrenici ma anche venuti dall’Adriatico, con una incidenza nel mondo del lavoro specializzato che costituisce un valore sui valori. Comprensibile il legittimo orgoglio del presidente dell’AdSP Mario Sommariva all’inizio della sua presentazione del volume, dove scrive: “La Spezia capitale della blue economy”. E ancora: “Nella nautica convive La Sapienza dell’artigianato con la complessa organizzazione industriale. Una filiera di lavorazioni che ha bisogno di professionalità sempre in grado di rinnovarsi ed anche di regole per il mercato del lavoro in grado di non prestare il fianco a fenomeni, talvolta deteriori, che possono manifestarsi per le pressioni esterne del mercato sul versante dei costi”. Poche parole, ma chiarissime per chi vuole intendere.

Il volume è stato curato da Monica Fiorini, responsabile anche dell’ufficio stampa dell’AdSP. “Con competenza, creatività ed amore”. E lo si vede bene anche dalla scelta delle immagini, che sono davvero una testimonianza esemplare.

Pubblicato il
14 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio