Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ottanta yachts in fumo

Nella foto (da “Daily Nautica”): L’incendio.

MARBELLA – È l’ennesima conferma che il fuoco è il principale nemico delle barche, sia in acqua che a terra. Un vasto incendio divampato in un porticciolo turistico a Marbella, in Spagna, ha distrutto un magazzino adibito al rimessaggio e un ottantina di imbarcazioni, alcune delle quali anche di proprietà di armatori italiani.

Il rogo è scoppiato nel porto di La Bajadilla, nella nota città balneare spagnola, intorno alle 19 ora locale di mercoledì scorso, causando verosimilmente danni per milioni di euro. Sul posto sono intervenuti vigili del fuoco, polizia e ambulanze. 

Ancora ignote le cause che hanno dato origine all’incendio. In breve tempo, nonostante l’accesso al porto fosse stato interdetto, una folla si è radunata nei pressi della struttura per capire cosa stesse accadendo, girando decine di video finiti in rete e diventati virali.

Una colonna di fuoco e fumo denso, visibile da chilometri di distanza, è diventata il triste simbolo di una serata drammatica nell’approdo turistico spagnolo, con la conta dei danni ancora da fare ma che già si annuncia milionaria.

Una trentina i vigili del fuoco che hanno dovuto lavorare ore per spegnere l’incendio e procedere alle operazioni di messa in sicurezza e bonifica. Il rogo è stato messo sotto controllo intorno alle 21, mentre ancora si sta indagando sulle cause.

Pubblicato il
18 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio