Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

I maxi-RIB Sacs a Düsseldorf

Nella foto: Il Rebel 47.

MILANO – Sacs Tecnorib ha scelto il Boot Düsseldorf 2023, la prestigiosa rassegna tedesca in programma da oggi, sabato 21 al 29 gennaio, per esporre due importanti novità grazie al connubio tra prestazioni, sicurezza e comfort a bordo: il PIRELLI 30 e il nuovo volto del Rebel 47.

All’interno dell’esclusiva lounge disegnata da Christian Grande saranno esposti i modelli di maggior successo del gruppo Sacs Tecnorib. SACS sarà rappresentato dallo Strider 10, Strider 11 e Strider 15. Per la linea REBEL, che si distingue per la combinazione di soluzioni tipiche del diporto di lusso con tecnologie provenienti dal campo militare e dal soccorso civile, ci sarà invece la nuova versione del Rebel 47. La linea di Speedboats a marchio PIRELLI, di cui Sacs Tecnorib è licenziataria, sarà rappresentata dal PIRELLI 30, il PIRELLI 42 e dall’ammiraglia PIRELLI 50 in versione closed cockpit. Tutti e tre i modelli richiamano su una parte del fianco il disegno battistrada del CINTURATO™ Blue Full Wet, il pneumatico da bagnato utilizzato nella massima competizione automobilistica in cui Pirelli è presente come fornitore unico. Un omaggio all’expertise maturata da Pirelli nell’ambito del motorsport e delle gomme da “bagnato estremo”.

PIRELLI 30, new entry della linea Speedboats walkaround a marchio PIRELLI, nata dalla matita di Ted Mannerfelt, a capo dello studio svedese Mannerfelt Design Team, che vanta una incomparabile esperienza nella realizzazione di scafi da competizione, è un day cruiser progettato esclusivamente nella versione fuoribordo per accentuare l’anima più adrenalinica e sportiva di questo brand. Il nuovo esemplare presentato a Düsseldorf è disponibile in due diverse configurazioni a prua: una versione walkaround per privilegiare la convivialità e la socializzazione a bordo, e una versione che riprende la tradizione mediterranea di utilizzare la prua come prendisole.

Pubblicato il
21 Gennaio 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio