Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’EVO R4 che si allarga all’ancora

Nella foto: L’EVO R4 WA.

PALM BEACH – Il cantiere dei fratelli Mercuri ha confermato volontà di espandere il proprio marchio nei vari continenti e, forte della partnership con Best Marine, dealer attivo dal 1991, sta partecipando al Palm Beach Boat Show, uno dei saloni nautici più importanti degli USA. Con questa partecipazione il brand – che ha fatto della trasformabilità uno dei suoi punti di forza – conferma la volontà di assecondare le numerose richieste del mercato nordamericano con l’offerta di modelli customizzabili che vadano incontro ai più diversi modi di vivere a bordo.

Presso la fiera americana, importante e atteso punto di riferimento per tutta la nautica nord americana e non solo, è esposta fino a domani, domenica 25, un’originale unità silk grey di Evo R4 WA, day cruiser di 13 metri dalle alte prestazioni, caratterizzato da un raffinato layout esterno e interno. Le sponde laterali di murata “XTension”, cifra stilistica del brand, offrono all’armatore la possibilità di incrementare lo spazio fruibile del 40% e trasformare il pozzetto in una terrazza sul mare di 25 metri quadrati. La motorizzazione può essere affidata a una coppia di Volvo Penta con diverse potenze a seconda delle esigenze degli armatori.

La caratteristica del cantiere italiano, che ha avuto grande successo anche nei paesi arabi e su quelli del Mediterraneo, è la possibilità di ribaltare le fiancate, attraverso un semplice meccanismo elettrico-idraulico, raddoppiando così – a barca ferma all’ancora – lo spazio del pozzetto, fino a raggiungere per quest’ultimo le dimensioni di quello di un Motor-yacht molto più importante. Un vero e proprio solarium sull’acqua, apprezzatissimo sia per la comodità che…per far scena sul mare.

Pubblicato il
25 Marzo 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio