Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Piccolissimo elettrico tuttofare

MILANO – L’elettricità ormai arriva anche sul mare: ed è una proposta davvero interessante quella del micro-fuoribordo elettrico per motorizzare il premino con un minimo di problemi. Proposto nel sito F&B Yachting sul web il TEMO-450 è un oggetto di soli 5 kg di peso: un tubo telescopico allungabile con integrata la maniglia di comando a grilletto, la batteria, il motore e l’elica con la sua protezione di sicurezza.

La propulsione elettrica non solo elimina il combustibile a bordo – sottolinea il sito – ma permette di poter utilizzare il motore anche nei parchi marini dove è permesso solo nuotare.

I vantaggi del fuoribordo elettrico TEMO-450 rispetto a qualsiasi motore di design tradizionale (quindi qualsiasi fuoribordo “a piede” a scoppio o elettrico che sia) sono numerosissimi:

– Leggero e portatile: grazie ad un peso inferiore a 5 kg e il suo design unico che lo rende pratico, super-maneggevole ed ultracompatto.

– Ergonomico: il dimensionamento telescopico (da 130 a 170 cm) e l’impugnatura ambidestra e posizionabile assicurano il massimo controllo e comfort in ogni circostanza.

– Potente: con il suo motore da 450 W di potenza al piede, TEMO permette di motorizzare almeno un gommone lungo 3 metri con 3 passeggeri a bordo.

– Multi-Supporto: grazie al suo raccordo, TEMO può essere facilmente installato su qualsiasi tipo di imbarcazione (tender, barche in vetroresina, barche da pesca, derive, ecc.).

– Autonomia: pratico ed elettrico! Collegato ad una presa da 220 o 12 Volt regala 80 minuti di autonomia di navigazione a velocità di crociera.

Pubblicato il
15 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio