Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nuvolari Lenard, ecco la nuova linea

Nella foto: Il rendering del 47 metri.

VENEZIA – La grande nautica di lusso continua a presentare capolavori dell’Italia style. Con un portfolio che copre le più diverse tipologie di yacht, da modelli di serie di grande successo ad alcuni dei superyacht più grandi e iconici dello yachting, Nuvolari Lenard si ripresenta con rari esempi di design di interni così come di esterni. Lo studio veneziano attinge a 30 anni di passione per la nautica ed esperienza nel settore per soddisfare le richieste degli armatori più esigenti ed esperti, garantendo allo stesso tempo che i suoi progetti vengano realizzati sempre con la massima professionalità.

È proprio questa forte esperienza – riferisce il cantiere – unita alla riconoscibilità dello stile italiano e alla capacità di creare progetti realmente su misura, che Nuvolari Lenard sta utilizzando per realizzare la sua nuova linea di yacht NL. Non si tratta di semplici progetti che verranno costruiti da un cantiere, ma sono parte di un processo olistico che inizia dal design di esterni e interni e termina alla consegna. Un processo, questo, basato sulla grande esperienza di Nuvolari Lenard nell’approccio al progetto e sulla sua capacità di mantenere i più alti livelli di qualità, di prestare attenzione ai dettagli e di soddisfare le aspettative, come confermano le centinaia di yacht di successo. La prova? Non solo la lunga lista di yacht Nuvolari Lenard costruiti, ma anche i tanti clienti abituali che continuano a rivolgersi allo studio. 

Intanto sono già in costruzione i primi esemplari da 47 e 52 metri.

Pubblicato il
26 Aprile 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio