Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il monitoraggio con i droni

Enrico Pribaz

LIVORNO – Ci sono, anche nel mondo marittimo e portuale, tecnologie continuamente in miglioramento per il monitoraggio delle strutture: a cominciare da quelle storiche e monumentali, che in Italia sono un valore aggiunto anche culturale, e quelle attuali, che sono determinanti per l’operatività dei porti, delle banchine e dei viadotti.

Tema antico e nello stesso tempo attualissimo. Da qui il seminario formativo organizzato dall’AdSP del Nord Tirreno a Livorno, in Fortezza Vecchia, con la collaborazione del politecnico di Torino e del centro di formazione della stessa AdSP.

A fare da coordinatore del seminario, dopo il saluto portato dal segretario generale avvocato Matteo Paroli, l’ingegner Enrico Pribaz, responsabile della direzione infrastrutture dei porti di Livorno e Capraia: un tecnico “puoi”, che ha affrontato e risolto negli ultimi anni problemi enormi sul piano operativo, come la disgraziata vicenda del microtunnel della strettoia del Marzocco, la resezione e l’irrobustimento di banchine, progetti e rifacimenti di aree, molti dei quali ancora in atto.

Sulla parte strettamente didascalica, il seminario è stato svolto dai docenti del politecnico di Torino: il professor ingegner Paolo Cimellaro e i suoi colleghi Alessandro Cardoni  Raffaele Tarantini.

Alle lezioni è seguita anche una interessante dimostrazione di applicazioni pratiche di ispezioni alle strutture utilizzando i droni, con analisi dei risultati rilevati anche monitorando dall’alto la stessa Fortezza Vecchia. Gli stessi docenti del politecnico hanno poi descritto i risultati, in collaborazione con il tecnico di guida dei droni dello stesso politecnico.

Pubblicato il
31 Maggio 2023

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora