Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Nasce un iconico Riva Aquarama

CLUSANE D’ISEO – Arte e design, finiture di pregio e prestazioni d’eccellenza. Ecco 🛥️ Riva Aquarama, intramontabile reinterpretato dallo stile dell’artista francese Xavier Casalta. Anche quest’anno 🛥️ Bellini Nautica, cantiere italiano leader nel restauro di barche Riva d’epoca e nella vendita di Yacht nuovi e usati, ha attivato una nuova esclusiva collaborazione con un artista di fama internazionale selezionato per l’occasione.

“Avendo scosso il comparto dei Riva d’epoca con la rottura di alcuni paradigmi negli scorsi anni, abbiamo sentito la necessità di immergerci e comunicare attraverso un’immagine i due valori che guidano il nostro lavoro ogni giorno. In Xavier abbiamo trovato l’artista perfetto, le sue opere rappresentano un’armoniosa unione di due caratteristiche che si completano reciprocamente, dove l’ una non potrebbe esistere senza l’altra: la precisione e la pazienza.” dichiarano i vertici dell’azienda.

🗣️ “Ho un forte legame con Bellini e Riva Aquarama; la componente artigianale che ciascuna di queste imbarcazioni richiede è semplicemente affascinante e trovo molte affinità con la mia produzione artistica. Dedicare intere settimane, mesi e in alcuni casi anni per creare qualcosa di unico e speciale, con l’attenzione maniacale di chi vuole essere certo che ogni aspetto e dettaglio sia stato considerato e vagliato, ci accomuna” dichiara l’artista 👤 Casalta.

L’opera è parte della serie Four Seasons, una collezione di quattro creazioni sviluppate su una superficie quadrata, ciascuna delle quali riproduce una stagione con fiori e frutti che diventano soggetti intercambiabili e miscelati sapientemente. Le creazioni hanno richiesto ben 2000 ore di lavoro, con una media di 500/600 ciascuno. La collaborazione con l’artista si inserisce all’interno di un percorso più ampio e sottolinea il forte legame di Bellini Nautica con il mondo dell’arte. Ogni anno, il cantiere storico di Clusane presenta collaborazioni importanti con nomi noti del panorama artistico internazionale, dando vita a delle vere e proprie opere d’arte. Non solo restauro e cura delle leggendarie imbarcazioni in legno quindi, ma anche pura creazione, portando all’interno dell’universo Riva nuovi significati e concetti estetici attuali.

Pubblicato il
17 Giugno 2023
Ultima modifica
20 Giugno 2023 - ora: 09:59

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio