Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Due maxi yacht ormeggiati lungo la costa

Nella foto: Yacht avvistato lungo la costa fra Rosignano e Castiglioncello.

ROSIGNANO MARITTIMO – Sono due i maxi yacht avvistati in questi giorni da turisti e residenti lungo la costa tra Rosignano e Castiglioncello. Per maxi yacht si intende navi da diporto oltre i 24 metri proprio come quella in cui circola la voce che tra gli ospiti ci sia l’attore premio Oscar Leonardo Di Caprio. “Segno – spiega l’ad e direttore del porto turistico Cala de’ Medici nonché presidente del Consorzio Marine della Toscana – che il territorio, attraverso anche Marina Cala de’ Medici, sta diventando sempre più attrattivo e spesso oltre i confini nazionali e talvolta internazionali”.

“Il maxi yacht in questione – sottolinea Ratti – è rimasto ormeggiato fuori dal porto perché l’armatore e i suoi ospiti dovevano arrivare con l’elicottero mentre noi, al momento, siamo sprovvisti al nostro interno di un eliporto. Un progetto che ci auguriamo presto di poter realizzare”. Obiettivo infatti di Marina Cala de’ Medici, e del Consorzio Marine della Toscana di cui fa parte insieme ad altri 10 porti toscani, è quello di essere sempre più forti e competitivi a livello nazionale e internazionale, puntando su turismo innovativo e integrato, sulla digitalizzazione della portualità e sull’eccellenza nei servizi per la gestione ottimale e la soddisfazione della clientela italiana ed estera.

Pubblicato il
12 Luglio 2023

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio