Tempo per la lettura: < 1 minuto

Senza immatricolazione né patente

In campo nautico, se ne vedono ogni giorno delle nuove: e in particolare i velisti d’antan si chiedono se siamo davvero davanti al progresso o si offrono “giocattoli” importanti a chi non sia ancora ben preparato a navigare.

Dubbi forse legittimi davanti al nuovo Dufour 37 piedi: un vero cabinato a vela tutt’alto che “mini”, che offre ben due cabine separate, locale wc, ampia dinette e motore diesel Volvo Penta da 4️⃣0️⃣ cv, superficie velica importante: il tutto senza obblighi né di immatricolazione (è classificato in Italia come natante) né di patente nautica.

Dimensioni e motorizzazione sono infatti calibrate per rientrare nella legge italiana dei natanti: 9️⃣,9️⃣9️⃣ metri di lunghezza, 4️⃣0️⃣ cv di potenza motore sono sotto il limite per l’immatricolazione e la patente. Di fatto questo cabinato è una vera imbarcazione, abitabile come un piccolo appartamento, larga al baglio massimo sul filo dei 4️⃣ metri, pozzetto protettivo e capace, consente piacevoli crociere costiere (da natante non può allontanarsi oltre le 6️⃣ miglia) ma una volta presa la mano può anche essere immatricolata e andare più fuori costa.

Nota dolente, peraltro comune ormai a tutta la nautica: un prezzo di partenza che sfiora i 2️⃣0️⃣0️⃣.0️⃣0️⃣0️⃣ euro.

Più di un appartamentino al mare, ma volete mettere….!

Pubblicato il
15 Luglio 2023
Ultima modifica
19 Luglio 2023 - ora: 10:08

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora