Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Granturismo Vip con il Lomac 27

MILANO – Il mondo dei super-RIB tira. Siamo in un mondo della nautica non certo popolare, ma per coloro che possono permetterselo, le offerte sono sempre più eclatanti.

Esordisce in questi giorni il Lomac 27 Granturismo, rivisitazione quasi totale del modello di punta di un marchio tra i più storici ed apprezzati, nato nei lontani anni ’60. 

Lo scafo offre linee da velocista ma che garantisce anche, grazie al diametro dei tubolari (68 cm) una buona stabilità da fermo. Le innovazioni nella cabina offrono secondo il cantiere il 30% in più di spazio utile. I serbatoi della benzina assicurano, anche con la massima motorizzazione (900 cv su due o tre fuoribordo) una autonomia da crociera: 650 litri (che fanno piangere il conto corrente ad ogni pieno…).

Lungo 11,75 metri ft, largo 3,50 metri, pesa a vuoto 3800 kg. Ma pare li meriti tutti.

Pubblicato il
13 Settembre 2023
Ultima modifica
15 Settembre 2023 - ora: 13:10

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio