Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il “cat” a motore da fantascienza

Nella foto: Una vista della stupenda poppa.

MARINA DI CARRARA – The Italian Sea Group, sempre più lanciato nel mondo del lusso più straordinario, ha varato 🚤 “THIS IS IT”, un catamarano a motore della flotta Tecnomar che con il suo design unico e innovativo sfida le convenzioni. 

🗣️ A realizzazione di questo straordinario progetto – spiega 👤Giovanni Costantino, founder e ceo di TISG – sfida la percezione del ‘convenzionale’, spingendoci a ripensare totalmente la frontiera dei parametri estetici. THIS IS IT nasce come connubio perfetto tra i desideri di un armatore audace e un brand come Tecnomar, in grado di raccogliere una sfida così ambiziosa e impegnativa. In anteprima mondiale questo iconico yacht al Monaco Yacht Show.

Qualche anticipazione: il fantascientifico catamarano a motore è lungo 43,5 metri e largo 14,5 metri: 🗣️ “THIS IS IT” – dice Costantino – “rappresenta la perfetta fusione tra tradizione e innovazione, un concetto di lifestyle e stile radicali definiti da un layout che presenta linee esterne sinuose e morbide, evidenti asimmetrie e una silohuette decisa e accattivante, avvolta da oltre 600 metri quadrati di imponenti vetrate: l’ispirazione è tecnologica, distante dalla tipica progettualità dello yachting e maggiormente in feeling con l’architettura civile.”

Pubblicato il
30 Settembre 2023
Ultima modifica
3 Ottobre 2023 - ora: 19:07

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio