Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Benetti e il nuovo design

Nella foto: Il dettaglio della nuova filosofia delle poppe completamente in sintonia con il mare.

MONTECARLO – Nel corso della conferenza stampa “Shaping the future” che si è tenuta ieri presso l’Hotel Hermitage di Montecarlo nell’anno del suo 150° anniversario, Benetti ha presentato i traguardi raggiunti e illustrato i piani di sviluppo, svelando nuovi concetti di design e un percorso che passa attraverso la collaborazione con i più autorevoli studi di architettura e design.

“È per me oggi un grande piacere annunciare nuove collaborazioni e nuovi progetti. Proporre al mercato yacht sempre all’avanguardia è la nostra missione, da qui l’esigenza di ampliare ancora le collaborazioni del brand con la firma dei migliori designer al mondo. E annunciare nuove rivoluzioni del modo di vivere la barca, di cui il Veranda Deck™ è il nuovo traguardo. Un simposio, un tripudio di eccellenza nello yachting sotto la bandiera Benetti, di sui sono molto orgogliosa” afferma Giovanna Vitelli, chair Azimut|Benetti Group.

Durante la conferenza stampa, Valentina Zannier – alla sua prima collaborazione con Benetti – ha presentato gli interni di “ORO”, progetto con design esterno e layout di Giorgio Cassetta. Il lavoro di Valentina Zannier si è concentrato sull’interazione tra lo stile contemporaneo delle superfici e i dettagli classici dello yacht, dando l’impressione di guardare un gioiello prezioso. Le forme fluide e il forte legame tra spazi esterni e interni sono inevitabilmente connessi. I materiali, abbinati a una palette di colori neutri ma caldi e a forme e motivi puri e ancestrali, rendono gli ambienti naturali e accoglienti.

*

Benetti riconferma inoltre l’approccio concreto e responsabile alla riduzione delle emissioni. Una strategia avviata oltre venti anni fa e fondata sullo sviluppo e l’implementazione delle migliori tecnologie disponibili per fare la differenza a partire dall’immediato. Già oggi, infatti, Benetti offre propulsioni ibride o diesel-elettriche sulla quasi totalità della gamma e carene ad alta efficienza che permettono di conseguire una significativa riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2. Dalla constatazione che il 90% del tempo di utilizzo di uno yacht è all’ancora, inoltre Benetti annuncia un programma di soluzioni volte a ottimizzare i consumi energetici attraverso un innovativo sistema di Power Management: impianti di aria condizionata di ultima generazione permettono di ridurre l’assorbimento elettrico fino al 60% e un avanzato sistema di recupero del calore consente di riscaldare l’acqua dolce per i servizi di bordo.

Pubblicato il
4 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora