Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La nuova generazione Olympic

CANNES – Si dice sempre che le ancore e gli amici si valutano con il tempo cattivo. Da qui la ricerca elle aziende per strumenti di ancoraggio a prova di tutti i fondali. Le nuove ancore nate dall’ufficio progettazione di Quick, presentate ai recenti saloni nautici di Cannes e Genova, promettono grandi risultati. Dopo un lungo processo di studio e sperimentazione è partita la produzione dei primi due esemplari della gamma Olympic, i modelli da 16 e 20 kg. Caratteristiche principali, secondo i costruttori: maggiore capacità penetrativa e migliore distribuzione dei pesi.

I primi due esemplari presentati, sempre secondo i distributori, sono ideali per essere utilizzati su barche di lunghezza compresa tra 10 e 13 metri, con un dislocamento compreso tra le 6 e le 10 tonnellate. Quick ha studiato una forma innovativa per queste nuove ancore, con un baricentro spostato molto verso l’estremità anche grazie al maggior quantitativo di piombo (e quindi maggior peso) inserito nella parte anteriore della marra. La forma delle marre, come l’angolazione del fusto, dovrebbero garantire una buona tenuta sia nella sabbia o fango, sia nei fondali con pietre e scogli.

Pubblicato il
7 Ottobre 2023
Ultima modifica
11 Ottobre 2023 - ora: 11:25

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio