Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Open day” Solemar a Cala de’ Medici

Nella foto: Il Solemar X34.

ROSIGNANO – C’è un marchio di gommoni che fa parte della storia, Solemar. Che ai tempi d’oro aveva già intrapreso la strada dei modelli “big”. A quei tempi gommoni con carena in vetroresina di “spropositati” 7 o persino 9 metri di lunghezza. Poi sono cambiate tante cose e adesso Solemar si è rilanciata con una serie di modelli già presentati a l recente salone di Genova. Per chi non ci fosse stato, c’è una nuova opportunità: un porte aperte con i gommoni in mare, che è sempre un’occasione molto interessante per valutare un battello.

Nel caso degli Open Days di GPY Marine per il marchio Solemar l’appuntamento è a Cala de’ Medici (Rosignano) che è cominciato ieri, venerdì 13 e si concluderà domani, domenica 15. L’opportunità è molto ghiotta perché sarà possibile vedere l’intera nuova gamma di tre gommoni Solemar, RIB molto curati e performanti – promette il cantiere – divertenti e adatti alla famiglia, ma che non disdegnano le prestazioni spinte.

GPY Marine, già dealer ufficiale di Sirena Yachts, è una realtà molto accreditata in Italia che si affaccia con Solemar al mondo dei battelli pneumatici.

All’evento ci sono tutti i nuovi gommoni presentati al Salone Nautico di Genova: Solemar SX27, Solemar SX30; Solemar SX34.

Pubblicato il
14 Ottobre 2023
Ultima modifica
17 Ottobre 2023 - ora: 20:30

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio