Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Duecento miglia in windsurf

LIVORNO – Una lunga planata no stop per attraversare tutto il Tirreno a bordo di un windsurf dotato di foil: adrenalina a mille e tante emozioni per Matteo Iachino che mercoledì scorso, tutto da un forte scirocco,  ha chiuso questa epica impresa. Lo riferiscono i media specializzati nel settore della vela.

Partito alle ore 8 da Cala Spada, a Nord di Golfo Aranci in Sardegna, il windsurfista dello Yacht Club Italiano ha navigato per circa 200 miglia ed è arrivato a Livorno dopo 9 ore e 45 minuti. Spinto da uno scirocco deciso, su un mare formato con onde fino a 2 metri, Matteo Iachino ha tenuto una velocità media di 20 nodi con punte di quasi 35 nodi, quando il vento ha riformato fuori dalle isola consentendo lunghissime planate sui foils di carena.Una lunga cavalcata per l’atleta ligure, durissima sul piano fisico e piena di incognite, che conferma ancora una volta – dicono alla Lega Navale – il talento e la preparazione di questo campione della tavola a vela. Nel corso della cavalcata l’atleta si è nutrito di barrette energetiche ed h bevuto da una acca di acqua potabile sistemata sulle spalle a mò di zaino.

Pubblicato il
25 Ottobre 2023

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio