Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Gli Houthi “affondano” Tesla e Volvo

BRUXELLES – Anche l’industria dell’auto subisce le conseguenze della crisi in corso nel Mar Rosso, che sta avendo ripercussioni tangibili su tante industrie europee.

A conferma dell’importanza della componentistica ormai quasi tutta concentrata nel Far East, Tesla e Volvo hanno annunciato la sospensione temporanea delle loro attività in risposta alla mancanza di elementi cruciali.

La Tesla ha deciso di fermare la produzione presso la Gigafactory di Berlino-Brandeburgo, situata a Grünheide, alle porte di Berlino, per due settimane a partire dal 29 gennaio. Allo stesso tempo, la Volvo ha annunciato la chiusura temporanea dello stabilimento di Gand, in Belgio, per tre giorni durante la prossima settimana.

La decisione di interrompere la produzione è stata attribuita alla carenza di componenti, derivante dagli impatti della crisi nel Mar Rosso sulle rotte commerciali tra la Cina e l’Europa.

La situazione è stata aggravata dalla scelta di alcune compagnie armatoriali, tra cui Maersk, Msc e Hapag-Lloyd, di evitare il Mar Rosso, optando per la rotta più lunga intorno al Capo di Buona Speranza.

Questo ha comportato un aumento significativo dei tempi di navigazione e dei costi di trasporto, creando un gap nelle catene di approvvigionamento per le aziende automobilistiche.

Pubblicato il
17 Gennaio 2024
Ultima modifica
18 Gennaio 2024 - ora: 10:29

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio