Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Kit medici urgenti per gli yacht

Nella foto: I droni “Sentinel” della Scovavento.

ROMA – La logistica del farmaco approda a bordo degli yacht con l’obiettivo di garantire anche sulle imbarcazioni di lusso un servizio di consegna dei medicinali, assistenza tele-medica e analisi dei rischi per la salute.

Questo il risultato che sarà frutto della partnership strategica fra l’agenzia globale di yacht Acquera Yachting e MedAire, la prima global service provider nel mercato dello yachting, la seconda fornitore leader nel settore salute e sicurezza marittima.

Nella fase iniziale, Acquera Yachting assisterà MedAire nello sdoganamento degli ordini di medicinali in alcune delle località più difficili. L’ultimo miglio di ogni consegna è il più complesso e la rete di fiducia di Acquera nelle località chiave per la nautica da diporto – scrive l’impresa offre agli yacht in cura una soluzione efficiente.

I clienti MedAire grazie ad Acquera Yachting potranno contare sulla loro esperienza e competenza per garantire una consegna senza intoppi. Questo migliorerà il processo di rifornimento del kit medico, richiesto dalle imbarcazioni come parte della loro conformità normativa ma anche la possibilità di affrontare situazioni di emergenza o anche solo difficoltà nel reperimento dei farmaci.

Il comunicato non lo dice ma nel campo della consegna celere dei kit medici a bordo il ricorso ai più moderni droni è ormai nella norma, come ha sperimentato anche la Scovavento di Livorno.

Pubblicato il
3 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio