Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Stati Generali dei marinas

Nella foto: L’ammiraglio Bettini, il deputato regionale Gazzetta, il sindaco Salvetti e i due velisti disabili all’Assonautica di Livorno.

ROMA – Assonat-Confcommercio ed Assonautica-Unioncamere hanno organizzato ai primi “Stati Generali della Portualità Turistica Italiana” che si terranno a Roma presso la Sala Longhi di Unioncamere in Piazza Sallustio 21, martedì 20 febbraio a partire dalle ore 10.

L’evento – sottolineano le due importanti entità nautiche nazionali – prosegue lungo il percorso di definizione del Piano Strategico della Portualità Turistica Italiana che le vede impegnate a rilanciare una delle filiere più rilevanti dell’Economia del Mare, l’unica in grado di mettere insieme due tra le principali eccellenze del nostro Made in Italy: il turismo e la nautica. 

Il recente Piano del Mare ha dato evidenza in maniera significativa alla rinnovata attenzione verso l’Economia del Mare nazionale, tracciando un primo importante solco lungo il quale avviare azioni concrete di rilancio dell’intera filiera.

Poseidon, il software per la Nautica Italiana sarà presente in qualità di Partner Tecnico, per favorire l’innovazione e la digitalizzazione dei processi di tutto il comparto: obiettivo dell’incontro è aprire un dialogo con tutte le imprese del settore per raccogliere osservazioni e contributi utili al tema: non mancare!

Per registrarsi: https://forms.office.com/r/0Fp0xXF8BU.

Pubblicato il
3 Febbraio 2024

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio