Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Il fuoribordo a idrogeno

MIAMI – La tecnologia Yamaha Motor Corporation guarda al futuro anche sul mare, dove è in corso una gara per arrivare ai carburanti puliti. Durante lo scorso Miami Boat Show Yamaha ha presentato, dopo le varie anticipazioni parziali, il primo fuoribordo al mondo alimentato a idrogeno per imbarcazioni da diporto, insieme a un prototipo di sistema di alimentazione integrato in package, che l’azienda prevede di perfezionare ulteriormente con approfonditi test nel corso dell’anno.

Uno sforzo – dice l’azienda giapponese, leader al mondo dei fuoriordo – che fa parte della strategia di Yamaha con l’obiettivo di raggiungere emissioni zero grazie alle tecnologie più avanzate. Yamaha ha collaborato con Roush per sviluppare il sistema di alimentazione del nuovo fuoribordo e con Regulator Marine, prestigioso cantiere di imbarcazioni, per costruire un’imbarcazione adatta a testare questo prototipo.

I test in acqua del prototipo inizieranno nell’estate 2024. Le previsioni sono di avere una linea completa di questi motori entro il 2035.

Pubblicato il
2 Marzo 2024

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora