Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ocean Alliance 5 anni in più ma con…uscite

SHANGHAI – L’alleanza tra armatori Ocean Alliance è stata prolungata al 2032. La firma del memorandum di intesa che ha portato all’estensione per i prossimi cinque anni degli accordi, è avvenuta  nella capitale cinese dagli amministratori delegati di Cosco shipping, Cma Cgm, Evergreen e Oocl.

Dall’Aprile 2017 – recita un comunicato ufficiale – l’Alleanza ha fornito prodotti di alta qualità con maggiore frequenza e copertura per soddisfare le esigenze dei clienti per far fronte al crescente sviluppo del commercio globale. 

Con l’estensione dell’accordo – continua la nota – si rinnova la garanzia verso i clienti di un servizio stabile e affidabile. “Siamo convinti che – scrive in particolare Cosco shipping – essendo un’alleanza sostenibile, possiamo fornire ai nostri clienti un trasporto continuo di alta qualità e contribuire a una catena di fornitura stabile, nel rispetto di tutte le leggi e i regolamenti”. A partire dal 2027 i principali vettori marittimi, membri confermati, opereranno in alleanza fino al 2032. Anche se si registrano voci di prossime uscite, in particolare dai membri europei dell’alleanza.

Pubblicato il
2 Marzo 2024
Ultima modifica
5 Marzo 2024 - ora: 13:15

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio