Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Traghetti per l’Elba, fine dei contributi?

FIRENZE – Si delineano le novità per la gara della Regione Toscana sui servizi di traghetto con le isole dell’arcipelago. La innovazione più importante rispetto alla situazione attuale – che come noto scade il 31 dicembre prossimo – riguarda l’isola d’Elba, dove i servizi di collegamento con Piombino non sarebbero più ammessi alla sovvenzione regionale. A giustificare la scelta, comunicata in questi giorni ai sindaci dell’isola, sarebbe il fatto che sulla tratta c’è già una significativa concorrenza, per cui il servizio assicurerebbe una remunerazione alle compagnie impegnate senza necessità di sovvenzionare la “contiguità territoriale”.

Sia, almeno al momento, alle prime indiscrezioni. Che se saranno confermate vedrebbero la gara per i servizi oggi Toremar soltanto per la Capraia/Gorgona e per il Giglio. Mentre per quest’ultima isola si stanno discutendo i termini della sovvenzione, in quanto il traffico di per se almeno d’estate sarebbe più che remunerativo, per la Capraia (con eventuale scorporo di sub-appalto con Gorgonia, come già oggi avviene)  il dibattito è tutto sul valore della sovvenzione, visto che per l’isola più lontana dell’arcipelago le navi viaggiano almeno per otto/nove mesi praticamente vuote.

Pubblicato il
6 Marzo 2024
Ultima modifica
7 Marzo 2024 - ora: 11:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora