Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Eolico e solare galleggianti a Taranto

TARANTO – Le resistenze ci sono ancora, in nome del panorama e del mondo ideale: ma sta prevalendo la necessità assoluta di nuova energia, e il tutto da onte verde. Così lo specialista internazionale del fotovoltaico offshore SolarDuck insieme ai fondi  Green Arrow Capital e New Development stanno lavorando insieme per sviluppare un parco OFPV da 120 MWp, che opererà insieme a un parco eolico da ben 420 MW anch’esso galleggiante.

Il rogito ricalca e migliora quanto è già stato fatto davanti alle coste nel nord Atlantico, con risultati che dovrebbero essere significativamente più sostanziosi grazie al maggio irraggiamento solare e ai venti del golfo di Taranto. Il punto esatto è stato identificato al largo di Corignano Calabro: vi saranno istallate una trentina di turbine eoliche galleggianti e la distesa dei pannelli solari ad altezza significativa sul mare per sopportare anche le più violente burrasche. È prevista una fornitura elettrica annua, totalmente Green per più di 160 gigawatt/h.

Pubblicato il
23 Marzo 2024
Ultima modifica
26 Marzo 2024 - ora: 16:39

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio