Tempo per la lettura: < 1 minuto

Coppa America, carene segrete

Nelle immagini: Due carene diverse, (anche se solo in dettagli da specialisti).

Questa volta c’è stato anche l’intervento degli esperti in IA, ovvero dei calcoli con l’intelligenza artificiale: ma non  detto che si sia giunti a una soluzione unica. E così le “segretissime” carene dei grandi AC-75, ovvero i motoscafi con i foil che si sfideranno nella ormai prossimo edizione della coppa America in Mediterraneo, mantengono dettagli diversi, che solo nel confronto rete in retta potranno rivelarsi vincenti oppure no.

Il dibattito sulle carene ha appassionato non solo gli specialisti, ed ovviamente gli equipaggi dei vari team, ma anche gli sponsor che sulla Coppa America investono fior di milioni.

Qual’è il problema principale della progettazione delle carene che si sfideranno a breve? Da una parte c’è la portanza, che a velocità massime ormai vicine ai 50 nodi non è affidata solo ai foil ma anche allo scafo fuori dall’acqua (portanza aerodinamica). Dall’altra c’è stata la ricerca per non frenare lo scafo nei bruschi ritorni in galleggiamento dopo virate strette, facendolo invece “rimbalzare” e ripartire. Roba da super-esperti, ma quasi da maghi.

Pubblicato il
27 Marzo 2024
Ultima modifica
29 Marzo 2024 - ora: 17:06

Potrebbe interessarti

Antonio Fulvi

La quiete dopo la tempesta

Qualcuno se lo sta chiedendo: dopo la tempestosa tempesta scatenata a Livorno dall’utilizzo del Tdt per le auto di Grimaldi, da qualche tempo tutto tace: sul terminal sbarcano migliaia di auto, la joint-venture tra...

Leggi ancora

Se rullano tamburi di guerra

Facciamo così: se avete voglia di ripassare con me un po’ di pillole di storia, che possono insegnarci qualcosa sull’attuale preoccupante rullo di tamburi di guerra, provo a pescare nella memoria.   Le spese per rinforzare...

Leggi ancora