Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Bandi a sostegno delle imprese

LIVORNO – La Giunta della Camera di Commercio della Maremma e del Tirreno ha approvato una seconda tranche di bandi a favore dello sviluppo delle imprese.

Lo stanziamento complessivo è di 260.000 euro, per una serie di misure che vanno a sostenere la creazione di impresa, il passaggio generazionale aziendale, la transizione sostenibile delle imprese turistiche e l’agricoltura green.

Bando a sostegno per la creazione di impresa: si rivolge a tutti gli aspiranti imprenditori di qualsiasi settore economico e prevede l’erogazione di contributi a fondo perduto per la parziale copertura delle spese di avvio di impresa.

Il contributo è pari al 60% delle spese sostenute fino ad un massimo di 5.000 euro. È prevista una maggiorazione del contributo pari a 500 euro per le imprese femminili, giovanili o start up innovative. 

Bando per il sostegno al passaggio generazionale aziendale: prevede l’erogazione di un voucher a fondo perduto pari al 70% delle spese sostenute per l’attuazione di progetti per il ricambio generazionale aziendale e per la fase di start up iniziale, fino ad un massimo di € 5.000 euro. Lo scopo è quello di favorire la continuità aziendale e creare contemporaneamente opportunità occupazionali per giovani.

Bando per la transizione sostenibile delle imprese turistiche:  prevede contributi fino ad un massimo di 2.500 euro per le imprese turistiche che adottano soluzioni per aumentare la sostenibilità ambientale delle proprie strutture e dei servizi offerti.

Bando agricoltura green: sostiene l’implementazione di nuove attrezzature e soluzioni green e digitali, all’interno delle attività agricole e delle filiere agroalimentari tradizionali, contribuendo alla realizzazione della transizione ecologica. E’ un voucher a fondo perduto fino a 3 mila euro.

Il termine per la presentazione delle domande è il 29 novembre 2024, salvo chiusura anticipata dei bandi per esaurimento risorse. Tutti i bandi sono disponibili sulla home page del sito camerale www.lg.camcom.it.

Pubblicato il
6 Aprile 2024
Ultima modifica
8 Aprile 2024 - ora: 16:28

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora