Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Usque Tandem?

LIVORNO – Non vogliamo sparare sulla Crocerossa. Ma Livorno come “home port” non può che richiamare il problema dei problemi del settore, cioè la neverending story della Porto 2000 e della sua vertenza con l’AdSP.

Non stiamo a rivangare sulla gara per la gestione del terminal e dei servizi passeggeri, vinta come noto dai gruppi Onorato/Msc, ma da anni ed anni ancora in attesa della delibera indispensabile per operare in piena legittimità. 

Un contenzioso aperto sulla “riserva” per i servizi ai passeggeri, che non sembra aver fine e che vede contrapposti schieramenti di primo piano, con stuoli di legali non solo livornesi. Un contenzioso che ovviamente coinvolge anche i traffici dei ro/pax Grimaldi, gestiti in autonomia rispetto alla Porto 2000 malgrado quest’ultima rivendichi invece la sua competenza (e i suoi diritti in soldoni).

[hidepost]

Non rivanghiamo, non spariamo sulla Crocerossa.

Ma c’è qualcosa che non funziona davvero se ancora non si è risolta una vicenda che ha del paradossale, che imbarazza l’intero cluster portuale e che rischia di degenerare anche per i suoi protagonisti, magari solo eredi di scelte passate.

Usque tandem, Catilina? 

(A.F.)

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Aprile 2024
Ultima modifica
8 Aprile 2024 - ora: 15:56

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio