Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Autostrade la gestione allo Stato

ROMA – Per ora è poco più di un progetto, ma sembra ormai avviato a diventare realtà: come noto, il Consiglio dei ministri, su proposta dei ministri dell’Economia Giancarlo Giorgetti e dei Trasporti Matteo Salvini, ha approvato un decreto per la nascita di Autostrade dello Stato Spa.

Questa nuova società sarà incaricata della gestione delle autostrade statali oggi in concessione, con affidamenti diretti secondo il modello “in house”. Secondo il progetto, ci sarà più controllo e specialmente più responsabilità diretta dei singoli “affidatari”.

C’è però chi teme che finire nel….calderone dello Stato comporti anche rischi di politicizzazione degli incarichi.

Il progetto si dice vedrà la luce attraverso lo scorporo di diverse funzioni precedentemente gestite da Anas. Si tratta di oltre 400 chilometri di assi viari a pedaggio che si estendono non solo in Italia ma anche oltre i confini nazionali. La nuova entità gestirà tratti importanti ad oggi in gruppi quali FS e Anas International Enterprise.

L’attuale Anas cambierà focus, spostando la sua attenzione esclusivamente sulla gestione delle strade non a pedaggio. Questo include una vasta rete di oltre 1.300 chilometri di autostrade e raccordi autostradali, evidenziando tratti cruciali come l’A2-Autostrada del Mediterraneo e il Grande Raccordo Anulare di Roma.

Pubblicato il
13 Aprile 2024
Ultima modifica
15 Aprile 2024 - ora: 09:02

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio