Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bando su arte e cultura

LIVORNO – Fondazione Livorno ha pubblicato sul proprio sito internet www.fondazionelivorno.it il bando “Interventi per l’arte e la cultura 2024”, rivolto a enti pubblici o privati senza scopo di lucro. Il bando dispone di un plafond di 200mila euro e potrà esserne richiesto un importo massimo di 15mila euro. Potranno essere presentati progetti e iniziative di arti visive e/o performative riferiti al territorio della provincia di Livorno e indirizzati alla promozione e riscoperta di luoghi significativi per la storia e l’identità culturale del territorio, contenenti proposte e iniziative nel segno dell’innovazione e/o nel rispetto delle tradizioni locali.
Il requisito di rete/partenariato è considerato necessario ed imprescindibile per presentare richiesta di contributo. Per rete si intende la partecipazione al progetto di altri enti pubblici o privati (partner) attraverso un cofinanziamento che potrà consistere in contributi in  denaro o in apporti al progetto in beni e servizi (personale, beni strumentali, sedi, materiali etc.).
Le richieste di contributo dovranno essere completate e inoltrate entro e non oltre le ore 13.00 di lunedì 24 giugno 2024 tramite la procedura on-line.

Pubblicato il
1 Maggio 2024
Ultima modifica
2 Maggio 2024 - ora: 11:40

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora