Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Confindustria Nautica rilancia Cecchi

Saverio Cecchi

GENOVA – Si sgonfia, almeno in parte, la pesante serie di accuse nei confronti di due importanti esponenti di Confindustria Nautica. La stessa Confindustria Nautica e I Saloni Nautici Srl hanno fatto sapere che il tribunale del riesame di Genova “ha revocato la misura interdittiva del divieto di esercitare professioni, imprese od uffici direttivi delle persone giuridiche, originariamente disposta – nell’ambito delle indagini sul pasticciaccio grosso relativo al porto di Genova – nei confronti di Saverio Cecchi (difensore Vittorio Manes) e di Alessandro Campagna (difensore Angelo Paone)”. Il provvedimento cautelare era riferito alle posizioni ricoperte nell’ambito dei due enti come presidente per Cecchi e direttore commerciale per Campagna.

“Confindustria Nautica e I Saloni Nautici – dice la nota – esprimono soddisfazione e si riservano ogni valutazione all’esito del deposito delle motivazioni delle odierne decisioni, rinnovando la propria fiducia nell’operato della magistratura”.

Si chiude così, almeno parzialmente, un altro capitolo del “pasticciaccio brutto” (per dirla alla Gadda) che ha squassato le istituzioni della Regione Liguria e del porto di Genova, con le pesanti imputazioni nei confronti dell’ex presidente dell’AdSP, sia del presidente della stessa Regione, quest’ultimo confermato nei giorni scorsi agli arresti domiciliari.

Pubblicato il
19 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio