Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cecchi torna alla presidenza

Saverio Cecchi

GENOVA – Confindustria Nautica ha comunicato due giorni fa che, alla luce dell’intervenuta revoca della misura interdittiva e delle motivazioni espresse  dal Tribunale del Riesame di Genova, Saverio Cecchi ha revocato la sua decisione di autosospensione temporanea dall’incarico inviata l’8 maggio scorso, nell’ambito del “terremoto” che si è verificato per l’inchiesta della magistratura sui vertici del porto. Cecchi ha quindi ripreso il pieno esercizio delle funzioni di presidente dell’associazione Confindustria Nautica, con soddisfazione di tutto il cluster nazionale.

Il settore della nautica italiana vive tempi di grande soddisfazione per quanto riguarda i grandi yacht, ma di preoccupante stasi per quello della nautica minore, cioè delle barchette fuoribordo  sia a vela che a motore, considerate importanti non tanto per il fatturato che producono quanto per le ricadute sui servizi costieri, in particolare i piccoli approdi nautici cui fa capo anche il turismo famiglie con gommoni, micro-cabinati e gozzi. Contro questo settore stanno imperversando i prezzi dei carburanti fossili, benzina e gasolio, ma anche i costi indotti sia degli scafi che dei motori. Anche la burocrazia a volte è ostativa, imponendo costosi accessori pressoché superflui (come la cosiddetta zattera costiera) che scoraggiano l’imgtresso nel settore dei più giovani e dei meno abbienti.Anche per questi temi Confindustria Nautica si sta battendo a livello governativo e la sua decapitazione, per fortuna rientrata, non avrebbe certo aiutato.

Pubblicato il
29 Giugno 2024

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio