Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Aperto alle visite il Faro

LIVORNO – La Marina Militare, in occasione delle manifestazioni labroniche per il tradizionale Effetto Venezia, “Effetto Venezia” ha aperto il portone dell’antico Faro di Livorno che dal 1300 illumina la costa livornese. Tutto i cittadini e i turisti interessati possono prenotare le visite – possibili dalle 9 alle 13 – iniziate già ieri e aperte anche oggi, sui link: Visita guidata al Faro di Livorno Tickets, Fri, Aug 2, 2024 at 9:00 AM | Eventbrite. L’accesso avviene attraverso l’ingresso del cantiere Benetti, in via Fagni.

Il Faro si trova attualmente all’interno delle aree del Cantiere Azimut Benetti ed ha una luna storia sia di pace che di guerra. Fu edificato in epoca medioevale dalla repubblica marinara di Pisa, successivamente ricostruito al completo a seguito dei pesanti danneggiamenti legati alla Seconda Guerra Mondiale. Oggi, sia pure con tutti gli aggiornamenti della tecnologia, è considerato uno dei fari più antichi d’Italia. 

Alto 52 metri s.l.m., il Fanale Maggiore di Livorno è oggi un faro ad ottica rotante alimentato dalla rete elettrica. La luce è attualmente generata da una lampadina alogena di soli 1000 W, che emette 4 lampi ogni 20 secondi con una portata di circa 24 miglia nautiche. In epoca medicea il faro funzionava con bruciatori a olio vegetale, poi a petrolio, con specchi a riverbero che ne amplificavano la luce. Nel 1841 la lanterna fu dotata delle prime lenti di Fresnel e di un bruciatore a gas acetilene ad incandescenza. Dal 1911 il faro è gestito dalla Marina Militare con apposito servizio di manutenzione e controllo che fa capo a Marinari La Spezia.

Pubblicato il
3 Agosto 2024
Ultima modifica
5 Agosto 2024 - ora: 10:28

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora