Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno la consegna del Trieste

LIVORNO – L’Accademia Navale si prepara a due importanti avvenimenti, che faranno corona alla consueta cerimonia del Giuramento dei nuovi allievi, in programma per sabato prossimo 7 dicembre: la consegna ufficiale alla Marina Militare dalla nuova nave anfibia multiruolo “Trieste”, che sarà ormeggiata nel porto Mediceo, e la presenza – data per probabile – dello stesso presidente della Repubblica Sergio Mattarella ai due eventi.

Il “Trieste” è stato allestito dai cantieri Muggiano di La Spezia dopo il varo avvenuto a Castellammare Di Stabia: toccherà Livorno per la consegna ufficiale, proseguendo poi per La Spezia dove avrà ormeggio stabile in porto, nell’ambito della squadra navale.

Si tratta di una delle maggiori unità della nostra marina, con caratteristiche che ne fanno quasi una portaerei, il cui ponte di volo è però accessibile solo ad elicotteri o aerei a decollo e atterraggio verticale. È stata anche dotata di hangar allegabile per le operazioni an fobie, con la fuoriuscita di battelli pneumatici a carena rigida RIBS montati dagli incursori della marina. Lunga 235 metri, larga quasi 40 metri, ha un pescaggio di 7 metri e un dislocamento a pieno carico di 38 mila tonnellate. Il suo equipaggio, completo di eventuali assaltatori, può superare i 4 mila uomini.

Pubblicato il
4 Dicembre 2024

Potrebbe interessarti

Proposta dal Bureau Veritas Italia come strumento di garanzia

“Safe container”, una certificazione

Per ridurre i costi della sinistrosità, 6 miliardi di dollari all’anno, l’attestato di sicurezza - Ogni 5 anni i controlli sui Teu dry e ogni 2,5 anni, per quelli cisterna per merci pericolose

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio